La piattaforma Cyberating è stata sviluppata partendo dai mal di pancia degli utilizzatori delle principali piattaforme di rating di cyber sicurezza già presenti sul mercato da tempo. Suo principale punto differenziante è la chiarezza espositiva delle evidenze, oltre che la semplicità di utilizzo della piattaforma e di tutti i suoi moduli. In Cyberating sappiamo benissimo che la qualità del dato è importante per definire un rating che rispecchi la realtà dei fatti. Proprio per questo motivo ci impegnamo quotidianamente per una raccolta di informazioni qualificate che possono avere realmente un impatto sul rischio di cyber sicurezza di una azienda.
La piattaforma Cyberating, partendo dal dominio e dalla partita iva dell'azienda, acquisisce tutte le informazioni di pubblico accesso ad essa associati. Le informazioni vengono elaborate e categorizzate a seconda del dominio di appartenenza. Tutti i controlli che vengono eseguiti sono di tipo passivo e rientrano nelle categorie delle azioni non invasive.
Un rating di cyber sicurezza proveniente da una piattaforma privata può essere riconosciuto come indicatore di rischio affidabile se rispetta criteri di oggettività, trasparenza, validità metodologica e aggiornamento continuo. La metodologia di analisi e calcolo dello score è disponibile su ogni report generato dalla piattaforma, oltre che nella sezione documentazione del sito web www.cyberating.it.
Il Global Risk Index dell'azienda sottoposta a monitoraggio proattivo si aggiorna tutte le volte che vi sono nuovi dati che possono impattare, positivamente o negativamente, il rischio cyber.